La vipera comune, o semplicemente vipera (Vipera aspis), è un serpentello diffuso in parte dell’Europa centrale. In Italia la ritroviamo su tutta la zona peninsulare e in Sicilia. Caratterizzata da una livrea molto variabile ma generalmente ocra/marroncina/grigiastra con striature scure zigzaganti, sulla sua pericolosità si esagera troppo spesso: possiede due zanne velenifere (è un serpente solenoglifo), è vero, ma morde solo se minacciata ed è molto difficile che il suo veleno causi problemi gravi a persone in buona salute. In realtà ha un carattere timido e non aggressivo, oltre che presentare dimensioni piuttosto modeste. Una vipera è lunga mediamente 50/60 cm, eccezionalmente 75. Inoltre ha la testa triangolare, pupille a fessura verticale e un corpo piuttosto tozzo. Ama frequentare luoghi assolati, pietraie, muretti e arbusteti, e la si rinviene più frequentemente in contesti montani. Conoscerla significa rispettarla e non temerla!
Categories NATURA
RETTILI IN APPENNINO. VIPERA. (r)
