Salta al contenuto
VALCENOSTORIA

VALCENOSTORIA

seguimi anche su facebook GIUSEPPE BEPPE CONTI E VALCENOSTORIA FB

Categoria: VITA CONTADINA

Pubblicato il 12 Febbraio 202111 Febbraio 2021

VITA CONTADINA. Gli strumenti della cucina contadina – Seconda parte. By Stampaprobo

Museo della Civiltà contadina – Villa Smeraldi, S. Marino di Bentivoglio (Bo) Al pianterreno della villa, nell’ambiente che ospitava un tempo la cucina della casa del fattore, è stata ricostruita attraverso testimonianze originali una grande cucina contadina con l’ampio focolare.
Pubblicato il 31 Gennaio 202128 Gennaio 2021

ANNO 1850.MISERA VITA NELLE “DESOLATE PLAGHE” DELL’ APPENNINO PIACENTINO-PARMENSE 2^Parte. I PRODROMI DELLA GRANDE EMIGRAZIONE

Immagine: G. Induno – Interno rustico – Olio su tela XIX sec.

1) I tuguri uniti alle stalle, lupi, briganti, tasse, i vestiti, misera alimentazione in misera agricoltura. 2) Emigrazione, la donna, la fede.

CASALI GIOVANNI – BOLLETTINO STORICO PIACENTINO – 1961

Pubblicato il 30 Gennaio 202128 Gennaio 2021

ANNO 1850. MISERA VITA NELLE “DESOLATE PLAGHE” DELL’APPENNINO PIACENTINO-PARMENSE 1^Parte. I PRODROMI DELLA GRANDE EMIGRAZIONE

Immagine by cordola.it

1) I tuguri uniti alle stalle, lupi, briganti, tasse, i vestiti, misera alimentazione e misera agricoltura. 2) Emigrazione, la donna, la fede.

CASALI GIOVANNI – BOLLETTINO STORICO PIACENTINO – 1961

Pubblicato il 26 Gennaio 202125 Gennaio 2021

“SE BATTA IN TE L’ERA”. FESTA CONTADINA A BARDI (PR) – Agosto 2010. BY Vittorio 224. (r)

Pubblicato il 24 Gennaio 202124 Gennaio 2021

A PULENTA TIRA’ NEL DIALETTO BARDIGIANO DI VALENTINA SELENE MEDICI

Valentina E’ la “testimonianza vivente delle radici più intime, vere, profonde, sincere, umili della nostra terra” ed il dialetto che usA è il pass-partout per entrare nel nostro cuore.
Pubblicato il 18 Gennaio 202117 Gennaio 2021

VALCENODIALETTO. – Fornovo di Taro (PR) – Luigi Gabelli, cantastorie. By Memoria Immateriale

Il Sig. Gabelli, cantastorie, ci racconta delle sue rime in italiano e in dialetto sulla vita di campagna e di paese.
Pubblicato il 17 Gennaio 202116 Gennaio 2021

RIVEDIAMOLI. PELLEGRINO PARMENSE. L’ODORE DEL GRANO BY PAOLO GEPRI

L’Odore del Grano! Lo avete mai sentito Voi!? Che vi nutrite di pane ogni giorno!! Forse non avete la più pallida idea, le farine sono oggi tanto raffinate da non conservare nessun sapore! (un grazie per la collaborazione degli “Amici della Trebbia di Pellegrino Parmense”).
Pubblicato il 16 Gennaio 202115 Gennaio 2021

Spiriti e streghe nelle campagne del Parmense. Gazzetta di Parma 12.03.1956

Pubblicato il 14 Gennaio 202115 Gennaio 2021

CORREVA L’ANNO 1979. IL MUSEO DELLA CIVILTA’ VALLIGIANA ALLA FORTEZZA DI BARDI. Gazzetta di Parma 30.09.1979

Pubblicato il 4 Gennaio 20212 Gennaio 2021

LA VITA DI UNA VOLTA. L’Italia che mangia. Cucina e tradizioni dagli anni ’20 agli anni ’70. By Munus S.r.l. Arts & Culture

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 6 Pagina successiva

CATEGORIA

  • AGRICOLTURA – VARIE
  • APPENNINO – MONTI – VARIE
  • ARCHEOLOGIA – PREISTORIA
  • ARCHITETTURA – URBANISTICA
  • ARTE
  • ASSOCIAZIONI
  • BORBONE PARMA DOMINAZIONE
  • CACCIA – PESCA
  • CARTOLINE, FILMATI, FOTOGRAFIE PER LA MEMORIA
  • CASTELLI DELLA VALCENO
  • CAVALLO BARDIGIANO
  • COMUNI, FRAZIONI, STORIE E NOTIZIE
  • CORONAVIRUS – COVID 19
  • CORREVA L'ANNO – LA STORIA NELLA CRONACA DEI GIORNALI.
  • DEMOGRAFIA
  • DIALETTO
  • EMIGRAZIONE – ARANDORA STAR
  • EVENTI, FIERE, MERCATI, MANIFESTAZIONI VARIE, NECROLOGI
  • FARNESE PERIODO DOMINAZIONE
  • FAUNA – FLORA
  • FIUMI – LAGHI – TORRENTI
  • GASTRONOMIA
  • GEOLOGIA – VARIE
  • LANDI, FAMIGLIA E VICENDE STORICHE – GRIMALDI
  • LEGGENDE -FANTASMI – MISTERI – STREGONERIA
  • LIBRI, GUIDE TURISTICHE, PUBBLICAZIONI, AUTORI
  • MESTIERI
  • METEO NEWS
  • MUSICA D'APPENNINO – CANTA MAGGIO
  • NAPOLEONE DOMINAZIONE
  • PERSONAGGI
  • POESIE – RACCONTI – ROMANZI
  • SCUOLE – VARIE
  • SITI INTERNET – PAGINE FACEBOOK
  • SPORT – TREKKING
  • STORIA
  • TRADIZIONI FOLCKLORE
  • TURISMO VARIE
  • VIA DEGLI ABATI
  • VITA CONTADINA
  • VITA PARROCCHIALE – AMICI DELLA PARROCCHIA DI BARDI – VARIE

Articoli recenti

  • PAOLO BERTOLI ED IL VIDEO “GOTICA”. 45 MILA VISUALIZZAZIONI ALLA FORTEZZA DI BARDI
  • Con le radici nel baule 2^ Parte. Bardi 50 anni fa nel racconto della domenica di Silvia Bello Molteni
  • BARDI. LE FORMAZIONI URBANE DEL PARMENSE. 2^ PARTE. L. DODI. 1965

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress