Salta al contenuto
VALCENOSTORIA

VALCENOSTORIA

seguimi anche su facebook GIUSEPPE BEPPE CONTI E VALCENOSTORIA FB

Categoria: MESTIERI

Pubblicato il 7 Febbraio 20216 Febbraio 2021

I MESTIERI DI UNA VOLTA. IL CALZOLAIO

Pubblicato il 3 Febbraio 20212 Febbraio 2021

ANNO 1889 VITA PUBBLICA NEI COMUNI DI BARDI E BOCCOLO TASSI. 1^ Parte

SI RINGRAZIA IL SIG. CLAUDIO AGAZZI PER IL MATERIALE CHE HA FORNITO

PROVINCIA DI PIACENZA – CIRCONDARIO DI FIORENZUOLA D’ARDA – MANDAMENTO BARDI (COMPRENSIVO DEI COMUNI DI BARDI E BOCCOLO DE TASSI), ANNUARIO D’ITALIA 1889.

Pubblicato il 17 Gennaio 202116 Gennaio 2021

RIVEDIAMOLI. PELLEGRINO PARMENSE. L’ODORE DEL GRANO BY PAOLO GEPRI

L’Odore del Grano! Lo avete mai sentito Voi!? Che vi nutrite di pane ogni giorno!! Forse non avete la più pallida idea, le farine sono oggi tanto raffinate da non conservare nessun sapore! (un grazie per la collaborazione degli “Amici della Trebbia di Pellegrino Parmense”).
Pubblicato il 9 Gennaio 20217 Gennaio 2021

I MESTIERI DI UNA VOLTA. Il maniscalco. (r)

Risultati immagini per il maniscalco
Pubblicato il 23 Dicembre 202023 Dicembre 2020

I MESTIERI DI UNA VOLTA. I CARBONAI 2

Pubblicato il 22 Dicembre 202022 Dicembre 2020

I MESTIERI DI UNA VOLTA. I CARBONAI 1

Pubblicato il 3 Dicembre 202027 Novembre 2020

I MESTIERI DI UNA VOLTA. I MULATTIERI! 3

Pubblicato il 26 Ottobre 202025 Ottobre 2020

I MESTIERI DI UNA VOLTA. I MULATTIERI! 2

Pubblicato il 19 Settembre 202019 Settembre 2020

I Mulattieri di Chiaserna – Cantiano PU, (I Romani), immigrati negli anni ’50 del XX secolo nell’appennino bardigiano e bercetese. By Vilma Romitelli. I Mestieri di una volta.

Pubblicato il 7 Agosto 20206 Agosto 2020

Vita contadina di…”una volta”. By G. Bergamaschi

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

CATEGORIA

  • AGRICOLTURA – VARIE
  • APPENNINO – MONTI – VARIE
  • ARCHEOLOGIA – PREISTORIA
  • ARCHITETTURA – URBANISTICA
  • ARTE
  • ASSOCIAZIONI
  • BORBONE PARMA DOMINAZIONE
  • CACCIA – PESCA
  • CARTOLINE, FILMATI, FOTOGRAFIE PER LA MEMORIA
  • CASTELLI DELLA VALCENO
  • CAVALLO BARDIGIANO
  • COMUNI, FRAZIONI, STORIE E NOTIZIE
  • CORONAVIRUS – COVID 19
  • CORREVA L'ANNO – LA STORIA NELLA CRONACA DEI GIORNALI.
  • DEMOGRAFIA
  • DIALETTO
  • EMIGRAZIONE – ARANDORA STAR
  • EVENTI, FIERE, MERCATI, MANIFESTAZIONI VARIE, NECROLOGI
  • FARNESE PERIODO DOMINAZIONE
  • FAUNA – FLORA
  • FIUMI – LAGHI – TORRENTI
  • GASTRONOMIA
  • GEOLOGIA – VARIE
  • LANDI, FAMIGLIA E VICENDE STORICHE – GRIMALDI
  • LEGGENDE -FANTASMI – MISTERI – STREGONERIA
  • LIBRI, GUIDE TURISTICHE, PUBBLICAZIONI, AUTORI
  • MESTIERI
  • METEO NEWS
  • MUSICA D'APPENNINO – CANTA MAGGIO
  • NAPOLEONE DOMINAZIONE
  • PERSONAGGI
  • POESIE – RACCONTI – ROMANZI
  • SCUOLE – VARIE
  • SITI INTERNET – PAGINE FACEBOOK
  • SPORT – TREKKING
  • STORIA
  • TRADIZIONI FOLCKLORE
  • TURISMO VARIE
  • VIA DEGLI ABATI
  • VITA CONTADINA
  • VITA PARROCCHIALE – AMICI DELLA PARROCCHIA DI BARDI – VARIE

Articoli recenti

  • “Tutti mi chiamano bionda”. Emigranti dalla val Taro e val Ceno con valigia e………fisarmonica. BY ER 3/2008
  • PAOLO BERTOLI ED IL VIDEO “GOTICA”. 45 MILA VISUALIZZAZIONI ALLA FORTEZZA DI BARDI
  • Con le radici nel baule 2^ Parte. Bardi 50 anni fa nel racconto della domenica di Silvia Bello Molteni

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress