Vito Fumagalli (Bardi, 15 giugno 1938 – Bologna, 16 aprile 1997) è stato uno storico e politico italiano, considerato tra i maggiori studiosi italiani sul Medioevo.








seguimi anche su facebook GIUSEPPE BEPPE CONTI E VALCENOSTORIA FB
Vito Fumagalli (Bardi, 15 giugno 1938 – Bologna, 16 aprile 1997) è stato uno storico e politico italiano, considerato tra i maggiori studiosi italiani sul Medioevo.
IL CASTELLO DI PIETRA NERA O NEGRA (Bardi)
By Giuseppe Beppe Conti FB
Pietra Nera (Bardi).
Dirimpetto a Pietragemella era costruito il castello di Pietra Nera, nelle vicinanze di Costa Geminiana. Le uniche notizie che si hanno del fortilizio riguardano l’elenco dei castelli venduti da Guglielmo Pallavicino ad Alberico Landi nel 1216.
“Nelle vicinanza della Torbida esiste una grossa pietra nera, sulla quale la tradizione dice essere stato un castello detto di Pietranera. Di questo castello non trovo fatta menzione nella storia, forse avrà seguite le vicende di Pietragemella alla quale si trovava vicina” (G. PONGINI – 1873).
Castello scomparso di difficile localizzazione.
RINGRAZIO IL COLLEGA MARCO PEGAZZANO DEL COMUNE DI PARMA CON TUTTO IL TEAM DI PARMA 2020/2021. IL CENTRO STUDI VAL CENO E LA COOPERATIVA DIASPRO ROSSO PER L’IMPEGNO FATICOSO, DA TANTI ANNI, NELLA LA RISCOPERTA DEL TERRITORIO. G.B.C.
PER FARSI ACCOMPAGNARE NELLA VISITA SEGUI LE SEMPLICI ISTRUZIONI:
ENTRA NEL SITO – SULLA DESTRA DELLA PAGINA CHE TI APPARE CLICCA SULLA CARTINA GEOGRAFICA (GOOGLE MAPS).
CLICCA SU BARDI – BUONA VISITA