
Pasqualetti Federica – Dal cinghiale al pescegatto, ricette tipiche di fiumi, boschi e valli – PR – MUP – 2009
Cacciatore, contadino e pescatore. Sono queste le figure tipiche della pianura padana e in particolare dei territori che circondano Reggio Emilia, Modena, Ferrara e Mantova dove pianura, montagna e il Po s’intersecano nella geografia e nelle tradizioni, e tutto finisce nelle nostre tavole: la cacciagione, il pesce e i frutti dell’agricoltura e dell’allevamento rustico di polli, anatre e oche. Primi come il Risotto con il moriglione o le Pappardelle al ragù di cinghiale, secondi come Rane fritte, Anguilla in umido e Bosega bollita, o prelibatezze come il Capriolo arrosto e il fagiano all’emiliana sono il risultato di una sapienza del cucinare che trae origine dalle grandiose opportunità di un paesaggio variegato. Federica Pasqualetti ripercorre la storia e le specificità delle abitudini culinarie di queste città padane, dove un millenaria conoscenza del territorio consente di imbandire tavole con piatti a base di carne, pesce e verdure che ripropongono ogni giorno il gusto e i sapori della tradizione.
IN BIBLIOTECA LO TROVO A:
Biblioteca gastronomica Academia Barilla , Biblioteca Civica , Biblioteca Palatina , Biblioteca comunale di Bedonia.
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Descrizione *Dal cinghiale al pescegatto : ricette tipiche di fiumi, boschi e valli / Federica Pasqualetti
Parma : MUP, 2009
172 p. ; 24 cm
Codice SBN PAR1162977
ISBN 9788878472808
Collana I buoni sapori di casa
Primo Autore Pasqualetti, Federica
Soggettario Firenze Culinaria – Ricette
Classif. Dewey 641.6 Cucina di e con alimenti specifici
Classif. gastronomica 2.6.2.6 Ricettari specifici. Pietanze. Carni. Cacciagione
Luogo pubblicazione Parma
Editori Monte Università Parma
Anno pubblicazione 2009