CORREVA L’ANNO 1956. Lunedì 4 Giugno. La 18^ Tappa del Giro d’Italia passa per Bardi. La cronaca di Mario Faccini dal giornalino Famiglia Bardigiana n. 111/2010. Le foto dal passo del Pelizzone di Pietro (Pierino) Allodi. 1^ Parte
Si ringrazia l’amica Luisa Allodi Acerbi per le foto del padre.
CONTINUA
4 risposte a “CORREVA L’ANNO 1956. Lunedì 4 Giugno. La 18^ Tappa del Giro d’Italia passa per Bardi. La cronaca di Mario Faccini dal giornalino Famiglia Bardigiana n. 111/2010. Le foto dal passo del Pelizzone di Pietro (Pierino) Allodi. 1^ Parte”
Io lo riccordo come fosse ieri mi trovavo al ponte Raffi , per me un evento straordinario mai vsto a quei tempi un evento cosi bello a quei tempi non si vedeva proprio niente
Io avevo allora 6 anni e ricordo il lavoro dei cantonieri provinciali nel tenere livellato e bagnato il fondo stradale nei giorni precedenti nei pressi di casa mia alle Lame dei Berlini. E poi il passaggio dei corridori tutti in gruppo e la delusione di non poter riconoscere i campioni come Coppi e Bartali.
Io avevo 11 anni e sono stato molte ore sul prato che si vede in foto:
l’ unica cosa che mi è rimasta impressa in modo indelebile sono le ustioni da sole cocente che mi sono procurato.
Io lo riccordo come fosse ieri mi trovavo al ponte Raffi , per me un evento straordinario mai vsto a quei tempi un evento cosi bello a quei tempi non si vedeva proprio niente
Io avevo allora 6 anni e ricordo il lavoro dei cantonieri provinciali nel tenere livellato e bagnato il fondo stradale nei giorni precedenti nei pressi di casa mia alle Lame dei Berlini. E poi il passaggio dei corridori tutti in gruppo e la delusione di non poter riconoscere i campioni come Coppi e Bartali.
Il mio nome è Assirati Maurizio
Io avevo 11 anni e sono stato molte ore sul prato che si vede in foto:
l’ unica cosa che mi è rimasta impressa in modo indelebile sono le ustioni da sole cocente che mi sono procurato.